Nuova struttura per la formazione professionale

2015

Sondrio

Committenti:
Cassa Edile Sondrio e Ente Paritetico per la Sicurezza e Formazione dell’Edilizia

Collaboratore:
Geom. Maurizio Zanella

Coprogettista:
Arch. Nicola Stefanelli

Il progetto è finalizzato alla realizzazione nel capoluogo della nuova sede provinciale della CEAS (Cassa Edile di Assistenza di Sondrio) e di ESFE (Ente per la Sicurezza e la Formazione in Edilizia).

Il volume dell’edificio è caratterizzato da una geometria essenziale a forma rettangolare, fortemente caratterizzata da finiture in tonalità scura con rivestimenti e dettagli in color nero, realizzato mediante pigmentazione dell’impasto in cemento armato; la compattezza del volume è interrotta da elementi architettonici di forte impatto visivo come i due grandi lucernari, la pensilina aggettante e le ampie vetrate con serramenti bianchi, che generano un marcato contrasto cromatico e materico nonostante i suoi oltre 20.000 metri cubi, l’edificio non ha emissioni inquinanti, ha zero impatto energetico, riutilizza le acque ed è certificato LEED GOLD.

Esplora i miei progetti

Scrivimi

info@bzstudio.it

Studio di Progettazione
arch. Giovan Battista Bonomi

info@bzstudio.it

© 2025 bztudio.it

Piazza Campello 3, Sondrio (SO) 23100, Italia | P.IVA 00684340144 | Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Provincia di Sondrio, n. 183