Il progetto in corso di esecuzione prevede una complessiva riorganizzazione e riqualificazione di un edificio esistente degli anni settanta, con interventi che interessano sia la distribuzione interna degli spazi, sia gli aspetti architettonico ed energetici.
I prospetti saranno arricchiti da elementi architettonici innovativi delineando una nuova funzionalità e leggerezza estetica.
Un ulteriore intervento riguarda la realizzazione di un nuovo volume edilizio. Questo elemento sarà caratterizzato da una finitura esterna in doghe verticali in legno con un muro in pietrame per il collegamento coperto realizzato con la tecnica dei terrazzamenti della zona, scelta che conferisce un aspetto naturale e contemporaneo al manufatto.
Verranno migliorati gli accessi garantendo maggiore comodità e nuova organizzazione degli spazi esterni.
Dal punto di vista energetico e della sostenibilità, il progetto mira a realizzare un edificio a basso impatto ambientale. Verranno usati materiali di finitura naturale e impianti quanto più possibile di sostenibili energeticamente.
Nel complesso, l’intervento combina una rinnovata funzionalità interna con un’estetica moderna ed elegante esterna, ponendo particolare attenzione al comfort abitativo, alla sostenibilità e all’integrazione con il contesto paesaggistico.
(Render fotografici: Stefano Mattaboni)
Vista laterale (Render fotografici: Stefano Mattaboni)
Piazza Campello 3, Sondrio (SO) 23100, Italia | P.IVA 00684340144 | Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Provincia di Sondrio, n. 183