Centro per lo sci di fondo

2023

Chiesa in Valmalenco Località San Giuseppe

Committente:
Società di gestione

Collaboratore:
Geom. Maurizio Zanella

Render fotografici:
Gabriele Zecca

Il progetto prevede la riqualificazione e l’ampliamento dell’attuale Centro del Fondo di San Giuseppe, costruito agli inizi degli anni novanta.

In particolare, l’obiettivo è quello di valorizzare l’offerta turistica complessiva della Valmalenco, trasformando la struttura in un centro più moderno funzionale e attrattivo, capace di rispondere alle esigenze sia degli sportivi che dei visitatori occasionali.

Si è puntato alla riorganizzazione complessiva degli spazi interni, con particolare attenzione alla separazione funzionale tra le diverse aree d’uso: da un lato la zona ristorazione e il bar, ampliati e ripensati per essere più spaziosa, visibile e centrale, dall’altra gli ambienti dedicati a spogliatoio, noleggio sci, magazzini e cucina, ridistribuiti per ottimizzare i flussi e garantire confort e ordine.

Nella progettazione abbiamo inoltre adottato soluzioni capace di integrare l’edificio con l’ambiente circostante e con la struttura preesistente, introducendo elementi architettonici e tecnici innovativi. Il risultato compositivo è un nuovo edificio ad alte prestazioni funzionali ed energetiche con un disegno rispettoso dell’edificio preesistente e della cultura costruttiva locale e soprattutto del contesto paesaggistico, con la realizzazione di ampie vetrate che mettono in relazione gli interni con l’ambiente naturale circostante.

Esplora i miei progetti

Scrivimi

info@bzstudio.it

Studio di Progettazione
arch. Giovan Battista Bonomi

info@bzstudio.it

© 2025 bztudio.it

Piazza Campello 3, Sondrio (SO) 23100, Italia | P.IVA 00684340144 | Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Provincia di Sondrio, n. 183