2023
Sondrio
Committente:
CRI Comitato di Sondrio ODV
Collaboratore:
Geom. Maurizio Zanella
Render fotografici:
Stefano Mattaboni
Il progetto nasce dall’esigenza di dotare la Croce Rossa Italiana di Sondrio, di una sede provinciale più ampia, funzionale e rispondente alle crescenti necessità organizzative e logistiche.
La nuova struttura è pensata per accogliere in modo efficiente le diverse attività istituzionali e di servizio: ambulatori aule per corsi di formazione e aggiornamento, uffici, magazzini per il deposito di materiali e forniture e spazi adeguati per il ricovero e la gestione del parco mezzi.
L’intervento ha previsto la completa demolizione dell’edificio esistente e la realizzazione di una nuova struttura interamente in legno, caratterizzata da alte prestazioni energetiche, da un elevatissimo livello tecnologico e da una distribuzione funzionale deli spazi su più livelli.
A piano interrato si trovano 1.700 mq destinati ad autorimessa per ambulanze, al piano terra sono collocate le attività operative, il primo piano ospita gli uffici amministrativi e all’ultimo livello si trovano due ampie sale riunioni scenografiche.
L’intero edificio è dotato di un rivestimento in alluminio che consente la naturale aerazione delle facciate e del tetto, contribuendo alla riduzione dell’impatto del freddo invernale e del caldo estivo.
La riqualificazione con ampliamento della sede provinciale della Croce Rossa è astata resa possibile grazie al bando del Ministero degli Interni per la riqualificazione delle periferie dei capoluoghi di provincia.





Scrivimi
info@bzstudio.it
